Chi Siamo
I NOSTRI PRIMI PASSI
1991, a Vimodrone, in provincia di Milano, nasce On-Line Service da un’idea di Fabio e Walter Musanti; il core business è il recupero, attraverso selezione, reinchiostrazione ed eventuale sostituzione, dei nastri da stampa.
1997, l’azienda ottiene la sua prima autorizzazione e acquisisce la prima macchina italiana per la sostituzione automatica dei nastri deteriorati.
1999, On-Line si sposta a Bresso e, con nuovi soci, amplia il suo business all’hardware usato.
2000, On-Line Service riceve la certificazione CISQ CERT di conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2004 per le attività di ritiro, trattamento e distribuzione di cartucce e supporti di stampa per la microinformatica. Nello stesso anno ottiene anche il riconoscimento per l’implementazione e il mantenimento del sistema di gestione ambientale rispondente alle norme ISO 14001:2004.

Servizio consulenziale
Aiutiamo le aziende ad espletare le pratiche di smaltimento.
Salvaguardia dell'ambiente
La salvaguardia dell’ambiente è una nostra priorità, perchè è il mondo in cui viviamo.
Comodità
Attraverso il nostro portale semplifichiamo la raccolta.
LA CRESCITA
2007, per far fronte alla crescita dell’attività e al sensibile incremento delle quantità di rifiuti, l’impianto con una nuova autorizzazione, viene trasferito nell’attuale sede di Pioltello, estesa su oltre 2000 mq.
2009, vengono riconfermate a On-Line Service le due certificazioni del CISQ CERT.
2010, On-Line Service apre una nuova società a Novi Sad, in Serbia.
2018, On-Line Service si espande in Piemonte con la nuova filiale di Asti.
2019, On-Line Service prende in affitto un’area per stoccaggio di rifiuti in provincia di (RE).
2020, On-Line Service acquista una società in Abruzzo e apre la filiale di Mosciano Sant’Angelo (TE) . Questa nuova locazione prepara la strada all’espansione nel centro Italia.
Le persone dimenticano
con che velocità
hai fatto un lavoro
ma ricordano perfettamente
quanto bene lo hai fatto.
(Howard W. Newton)
Prima di cliccare il pulsante "Invia" inserire la somma dei numeri esposti per dimostrare di non essere un robot.